CLASSIC THAILAND GRAND TOUR 
THAILAND, THAILAND

Alloggio

HOTELS 4*

Hotel forniti (o simili della stessa categoria):
Bangkok: FuramaXclusive Sathorn
Sukhothai: Legendha Sukhothai Hotel
Phayao: M2 Waterside
Chiang Rai: Khamthana The Colonial Hotel
Chiang Mai: Moose Hotel Chiangmai

Itinerario

Giorno 1 – Paese di origine – Bangkok
Partenza dal Paese di origine con volo di linea per Bangkok (con scalo e pernottamento a bordo).

Giorno 2 – Bangkok
Arrivo a Bangkok, accoglienza in aeroporto e trasferimento in hotel. Check-in nelle camere riservate e tempo libero a disposizione per riposare o esplorare i dintorni. Cena e pernottamento in hotel.

Giorno 3 – Bangkok
Dopo la colazione, la giornata inizia con una visita guidata al Grande Palazzo Reale e al Tempio del Buddha di Smeraldo, il tempio buddista più sacro della Thailandia. Il pranzo è incluso in un ristorante locale. Nel pomeriggio, il tour prosegue con la visita ai principali templi della città: Wat Pho, il più antico monastero buddista di Bangkok, famoso per ospitare il gigantesco Buddha sdraiato e per essere la sede della prima scuola di massaggio tradizionale thailandese del paese; Wat Arun, noto come il "Tempio dell'Alba", situato sulla riva opposta del fiume Chao Phraya e riconoscibile per la sua imponente pagoda; e infine Wat Traimit, che ospita l'imponente statua del Buddha d'Oro, la più grande statua in oro massiccio al mondo. Rientro in hotel in serata per cena e pernottamento.

Giorno 4 – Bangkok
Dopo la colazione, partenza per l'affascinante mercato ferroviario di Maeklong, dove i treni passano direttamente attraverso le bancarelle del mercato, costringendo i venditori a chiudere e aprire rapidamente le tende a ogni treno in transito. L'escursione prosegue verso il famoso mercato galleggiante di Damnoen Saduak, il più animato della Thailandia. Qui, potrete godervi una breve crociera lungo i canali a bordo di una tipica barca a coda lunga, prima di raggiungere il vivace mercato dove i contadini locali vendono i loro prodotti direttamente dalle loro barche. Il pranzo è servito in un ristorante locale, seguito da una visita a Nakhon Pathom, sede di uno degli stupa più alti del mondo. Rientro a Bangkok per cena e pernottamento in hotel.

Giorno 5 – Bangkok – Ayutthaya – Sukhothai
Dopo la colazione, partenza per Ayutthaya, l'antica capitale del Regno del Siam. La visita include i principali templi della città: Wat Chai Wattanaram, caratterizzato dal suo gruppo di monumentali "Phrang" (torri in stile Khmer); Wat Sri Samphet, un tempo parte del Palazzo Reale e noto per i suoi tre enormi chedi; e Wat Mongkhon Bophit, che ospita una gigantesca statua del Buddha seduto. Il tour prosegue con Wat Mahathat, famoso per l'iconica immagine del volto del Buddha intrecciato tra le radici di un albero. Il pranzo è servito in un ristorante locale. Nel pomeriggio, il viaggio prosegue attraverso la rigogliosa provincia di Kamphaeng Phet, nota per le sue piantagioni di frutta, prima di raggiungere Sukhothai in serata. Cena e pernottamento in hotel.

Giorno 6 – Sukhothai – Phrae – Phayao
Dopo la colazione, godetevi una piacevole e rilassante pedalata attraverso il parco storico di Sukhothai, esplorando le antiche rovine della prima capitale della Thailandia. Per chi preferisce non pedalare, sono disponibili tram elettrici all'interno del parco. Fuori dalle mura del parco, proseguite in bicicletta attraverso i quartieri antichi della città. Più tardi, in mattinata, partenza per Phrae, un'incantevole cittadina nota per le sue eleganti dimore in legno come Khum Vongburi, ora un museo. Proseguite con una visita a un villaggio locale specializzato nella produzione di "Mor Hom", le tradizionali camicie blu indaco indossate nelle campagne della Thailandia settentrionale. Il pranzo viene servito in un ristorante locale prima di proseguire per Phayao, una tranquilla cittadina lacustre circondata da colline. Cena e pernottamento in hotel.

Giorno 7 – Phayao – Chiang Rai
Dopo la colazione, partenza di buon mattino per il molo sul lago per assistere all'offerta rituale ai monaci novizi (Taak Bat). I partecipanti possono, se lo desiderano, acquistare una piccola offerta "Sangkatan" in loco (non inclusa). A bordo di piccole barche a remi utilizzate dai pescatori locali, si raggiunge una piccola isola nel lago, che ospita l'antica statua del Buddha di Tilok Aram. Rientro in hotel per la colazione sulla terrazza panoramica, quindi partenza per Chiang Rai. Lungo il percorso, visita al famoso Tempio Bianco (Wat Rong Khun), una straordinaria fusione di architettura moderna e tradizionale thailandese. Proseguimento per il colorato mercato di Mae Salong Nai, dove è possibile incontrare persone di diverse minoranze etniche che indossano ancora i loro abiti tradizionali. Da qui, dirigiti verso un'affascinante fattoria per uno spettacolo di cucina con ingredienti freschi locali. La fattoria è immersa tra risaie e colline, offrendo uno scorcio autentico della vita rurale della Thailandia settentrionale. Nel pomeriggio, proseguimento per il Triangolo d'Oro, il punto di incontro dei fiumi Mekong e Ruak, un tempo cuore del commercio dell'oppio. Visitate il museo locale dedicato alla storia della coltivazione dell'oppio e godetevi la vista panoramica dal tempio di Phrathat Doi Pu Khao, in cima alla collina. Rientro a Chiang Rai per cena e pernottamento.

Giorno 8 – Chiang Rai – Chiang Mai
Dopo la colazione, partenza per Chiang Mai. Lungo il percorso, visita al villaggio di Bo Sang, rinomato per i suoi prodotti artigianali e la tradizionale produzione di seta. Nel pomeriggio, goditi un tour a piedi attraverso il centro storico di Chiang Mai, un affascinante labirinto di stradine fiancheggiate da tradizionali case in stile Lanna e antichi templi Theravada. Tra i punti salienti figurano il Monumento ai Tre Re, il Wat Inthakhin Sadue Muang (che un tempo ospitava la prima pietra della città) e il Wat Chedi Luang, che ospita la pagoda più grande dell'intera regione Lanna. Nel tardo pomeriggio, sali sul monte Doi Suthep per visitare il sacro tempio Wat Phra That Doi Suthep, uno dei santuari più venerati della Thailandia. Secondo la leggenda, un mitico elefante bianco che trasportava una reliquia del Buddha scelse proprio questo sito per la costruzione del tempio. Cena e pernottamento in hotel.

Giorno 9 – Chiang Mai
Colazione in hotel e trasferimento in aeroporto per il volo di ritorno nel Paese di origine.
Nota: a seconda degli orari dei voli, il rientro potrebbe avvenire la sera dell'8° giorno, con pernottamento a bordo e arrivo nel Paese di origine la mattina successiva.

Destinazione

Thailandia

Benvenuti in Thailandia – La terra dei sorrisi
Un paese di da...

Per saperne di più

Informazioni sul pacchetto

INCLUSO
Volo di andata e ritorno per Bangkok
1 volo interno in Thailandia (da Chiang Mai a Bangkok)
Trasferimenti da/per gli aeroporti in Thailandia
7 pernottamenti con mezza pensione
Tutti i trasferimenti in veicoli climatizzati con autista parlante inglese
Visite guidate come da itinerario con guide locali parlanti italiano
Spese di gestione e spese di prenotazione
Tasse aeroportuali
1 bagaglio a mano + 1 bagaglio da stiva (20 kg) a persona
Assicurazione medico-bagaglio

NON INCLUSO
Supplemento carburante (se necessario)
Assicurazione annullamento viaggio facoltativa
Bevande durante i pasti
Quota di servizio obbligatoria: 50€ a persona (da pagare in loco; include mance)
Escursioni facoltative e spese personali
Tutto quanto non espressamente elencato nella voce “Incluso”


Revisione

0  
(0 Recensioni)
Eccellente
0
Bene
0
Media
0
Povero
0
Terribile
0
Caricamento...

    Copyrights © Azurway Travel - International Tour Operator Tutti i diritti riservati